Esclusivo Fever

MEET Digital Culture Center



Esclusivo Fever
MEET Digital Culture Center

💥MEET Digital Culture Center
MEET Digital Culture Center è il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura digitale in Italia. Nato a Milano nel 2018 con il supporto di Fondazione Cariplo e fondato da Maria Grazia Mattei, apre formalmente al pubblico nell’ottobre 2020 con l’obiettivo di contribuire a colmare il divario digitale italiano, promuovendo iniziative di stampo internazionale in spazi immersivi.

MEET esplora e racconta persone, linguaggi, idee creative e progetti innovativi attraverso un palinsesto di iniziative come incontri, mostre, esperienze formative, performance ed esperienze che riportino la persona al centro del cambiamento tecnologico.

🟠Il biglietto d'ingresso dà accesso a tutta la programmazione in corso del MEET Digital Culture Center🟠

Punti salienti

EVENTI IN CORSO

🌟Other Intelligences (dal 13 novembre a gennaio 2026)
Da martedì a domenica – Sala Immersiva, Gallery e Lounge
Other Intelligences, collettiva curata da Sabine Himmelsbach e Marlene Wenger, co-curata da Maria Grazia Mattei per la tappa italiana, e prodotta da HEK (House of Electronic Arts Basel) in collaborazione con MEET Digital Culture Center, esplora forme di cognizione diverse dalla nostra. Sistemi che percepiscono, elaborano, si adattano secondo logiche che non passano né da un cervello né dall'algoritmo. La mostra evita le gerarchie cognitive: analizza e scopre invece protocolli di relazione. Come dialoghiamo con chi percepisce il tempo diversamente, chi elabora attraverso il corpo anziché la mente e chi pensa in colonia anziché come individuo? Other Intelligences costruisce uno spazio dove umano, vegetale, animale e artificiale si incontrano e dove l'arte diventa laboratorio di relazioni possibili tra biologia, tecnologia e immaginazione.

IN ARRIVO

🌟Flux (dal 9 al 14 dicembre)
Da martedì a domenica – Lounge e Living Staircase
Nato per educare, presentare e promuovere artiste donne nel campo dell’arte digitale, incoraggiando e sostenendo le loro carriere professionali, Flux – Female Digital Creativity è un progetto triennale co-finanziato dalla Commissione Europea, in particolare dall’Agenzia europea per l’istruzione e la cultura. Promosso da quattro partner internazionali - MEET Digital Culture Center (Milano, italia), Labin Art Express XXI (Labin, Croazia), Alice in Blockchains (Zagabria, Croazia), Museum of Transitory Art (Lubiana, Slovenia) – Flux supporta artiste donne, o persone che si identificano come tali, a impegnarsi nel campo delle nuove tecnologie e dei nuovi media artistici, in particolare delle blockchain e degli NFT. Le artiste sono poste al centro di tutte le attività del progetto: workshop con esperti internazionali di arte digitale, conferenze, lezioni, residenze artistiche ed mostre. Sono i risultati di questo percorso formativo che, dal 4 al 9 novembre, saranno esposti a MEET. Nella Lounge e nella Living Staircase si potranno vedere le opere di 11 artiste che hanno partecipato e vinto l’open call del progetto. MEET sarà la terza e ultima tappa di un tour che ha già coinvolto le città di Istria e Lubiana.

CONTENUTI PERMANENTI

🌟 Renaissance Dreams
Tutti i martedì – Sala Immersiva
Il celebre media artist turco Refik Anadol, che per la prima volta ha esposto in Italia al MEET nel 2020, ha creato appositamente per l’Immersive Room del Centro “Renaissance Dreams”, opera site-specific generata grazie all’AI. Davanti agli occhi dello spettatore scorrono immagini tratte da un dataset composto da opere artistiche prodotte in Italia durante il Rinascimento (1300-1600), elaborate e rivisitate da algoritmi che mutano forme, colori e creano suoni originali. 

🌟Le radici del nuovo 
Da martedì a domenica – MEET Digital Culture Center
Le Radici del Nuovo è un progetto in progress che ripercorre, attraverso la raccolta di manifesti, oggetti iconici e video di mostre, rassegne e appuntamenti chiave della scena italiana e internazionale provenienti dall’Archivio MEET, le tappe fondamentali dell’evoluzione creativa digitale. Visitando ed esplorando i tre piani di MEET sarà possibile immergersi in una passeggiata fra protagonisti e movimenti artistici che, a partire dal secolo scorso fino a oggi, hanno avviato il processo di ricerca e sperimentazione espressiva scatenato dall’avvento delle tecnologie digitali.

INFORMAZIONI GENERALI
🕒 Il MEET è aperto da martedì a domenica dalle 15 alle 19. Ultimo ingresso consigliato ore 18
⏳ Durata visita: 60 minuti circa
📍 Location: Viale Vittorio Veneto 2, Milano
👤 Requisiti d'età: nessuna
🌐 Lingua: Italiano/Inglese
♿ Accessibilità: MEET è accessibile alle persone con disabilità e a mobilità ridotta. All’interno del centro è disponibile un ascensore che collega tutti i piani
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale
🪪 I possessori di Abbonamento Musei Lombardia possono prendere il biglietto direttamente alla biglietteria del MEET mostrando la tessera in corso di validità.

Domande?

Contattaci qui

Come arrivare?

MEET | Digital Culture Center

Viale Vittorio Veneto, 2, Milano, 20124

Scegli data e ora

Come arrivare?

MEET | Digital Culture Center

Viale Vittorio Veneto, 2, Milano, 20124