Esperienze simili
- City Passes Milan
Serravalle Designer Outlet: Viaggio Andata e Ritorno da Milano
22 ott - 14 dicDa 25,00 € - MEET | Digital Culture Center
MEET Digital Culture Center
Nuovo!21 ott - 31 ottDa 8,00 € - Piazza Cesare Beccaria
Space Dreamers - Immersive Experience
20 ott - 30 novDa 17,00 € - Leolandia
Entra nel magico mondo di Leolandia
24 ott - 13 dic - Museo Civico di Storia Naturale di Milano
Museo Civico di Storia Naturale di Milano: Biglietto d'ingresso + Audioguida
Nuovo!21 ott - 11 genDa 13,50 € - Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio: Biglietto d'ingresso
22 ott - 14 dicDa 15,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
21 ott - 19 dicDa 7,50 € - Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Ambrosiana e Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci
20 ott - 3 genDa 0,00 € - Museo del Cenacolo Vinciano
L'Ultima Cena: Biglietto "Salta la coda" + Visita guidata
Nuovo!9 nov - 14 dicDa 79,80 € - Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo
Entra nel Mondo di Leonardo al Museo Leonardo3
20 ott - 12 genDa 16,00 €
Scopri le nostre migliori esperienze
- Teatro Munari
Neon Moves by THE BLACKOUTS: danza, luci e hit degli anni 2000
Nuovo!21 novDa 34,00 € - Teatro Leonardo da Vinci
We call it Ballet: La Bella Addormentata in un affascinante spettacolo di luci
Nuovo!19 dicDa 34,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
14 nov - 11 aprDa 29,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: omaggio a Frank Sinatra & Louis Armstrong
Nuovo!13 dic - 20 febDa 29,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: un processo immersivo
16 nov - 12 aprDa 25,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
8 nov - 18 genDa 35,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: Omicidio da un milione di dollari o rete di bugie?
Nuovo!23 nov - 10 genDa 25,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: omaggio al Soul
Nuovo!15 nov - 7 marDa 29,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
The Touch
Nuovo!25 ott - 21 dicDa 85,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: diamanti, bugie e un morto
Nuovo!14 dic - 21 febDa 25,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Kids: un'esperienza artistica per tutta la famiglia
8 nov - 17 genDa 25,00 € - Piazza Cesare Beccaria
Space Dreamers - Immersive Experience
20 ott - 30 novDa 17,00 € - Auditorium San Fedele
We call it Flamenco: uno spettacolo unico di danza spagnola
25 ottDa 29,00 € - Base Milano
Linecheck 2025
Nuovo!19 nov - 22 novDa 10,00 € - Villa Beretta Magnaghi
Back in time - The Exhibition
22 ott - 26 ottDa 17,50 €
Categorie correlate
⭐ MEET Digital Culture Center presenta Out of Order, la prima mostra italiana dell’artista americano John Sanborn. Pioniere nel mondo della media art, John Sanborn è un artista ibrido, eclettico, che ha votato la sua carriera e la sua intera esistenza alla sperimentazione, mischiando linguaggi e forme di espressione diversi.
Punti salienti
🌟 Prima mostra italiana di John Sanborn: un pioniere della media art con oltre quattro decenni di carriera.
🎥 Installazioni multimediali immersive: opere che esplorano suoni, musica, video e media interattivi.
🏛️ Focus su identità e mitologia: riflessioni su identità di genere, memoria culturale e mitologie contemporanee.
💡 Opere site-specific innovative: include "V+M" nella Sala Immersiva, esplorando tematiche di queerness e fluidità di genere.
Informazioni generali
📅 Date: seleziona la data direttamente nel selettore di biglietti
🕒 La mostra apre dalle 15 alle 19
⏳ Durata: 60 minuti circa
📍 Location: Viale Vittorio Veneto 2, Milano
👤 Requisiti d'età: nessuno
🌐 Lingua: Italiano/Inglese
♿ Accessibilità: accessibile in sedia a rotelle
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale
Descrizione
Il percorso espositivo si snoda tra installazioni multimediali che abbracciano oltre quattro decenni di esplorazione di suoni, musica, media interattivi, video e opere d’arte che affrontano questioni di identità – anche di genere –, verità culturale, memoria e mitologie. In particolare, nella Sala Immersiva di MEET, l’artista presenta V+M, un’opera site specific che fa riflettere sulle problematiche sociali legate alla queerness, alla fluidità di genere e agli equivoci che possono generare rabbia, repressione ed esclusione. Qui Venere e Marte, riletti in chiave contemporanea, sembrano improvvisare una danza e interrogare i visitatori sulla questione di genere. Ai video visibili all’interno di monitor a tubo catodico, che presentano una cronistoria degli Anni 70 e 80, si affiancano le opere Out of Chaos, con una sequenza randomica di oltre 60 storie esplorate con la realtà aumentata, e Mythic Status. Quest’ultima è “composta” da quattro ritratti – video e sound portrait – di altrettanti personaggi (Apollo, Atalanta, Nyx ed Hercules), ognuno con un proprio racconto; quattro eroi queer, quattro divinità contemporanee che prendono spunto dalla mitologia greca.
Punti salienti
🌟 Prima mostra italiana di John Sanborn: un pioniere della media art con oltre quattro decenni di carriera.
🎥 Installazioni multimediali immersive: opere che esplorano suoni, musica, video e media interattivi.
🏛️ Focus su identità e mitologia: riflessioni su identità di genere, memoria culturale e mitologie contemporanee.
💡 Opere site-specific innovative: include "V+M" nella Sala Immersiva, esplorando tematiche di queerness e fluidità di genere.
Informazioni generali
📅 Date: seleziona la data direttamente nel selettore di biglietti
🕒 La mostra apre dalle 15 alle 19
⏳ Durata: 60 minuti circa
📍 Location: Viale Vittorio Veneto 2, Milano
👤 Requisiti d'età: nessuno
🌐 Lingua: Italiano/Inglese
♿ Accessibilità: accessibile in sedia a rotelle
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare il sito ufficiale
Descrizione
Il percorso espositivo si snoda tra installazioni multimediali che abbracciano oltre quattro decenni di esplorazione di suoni, musica, media interattivi, video e opere d’arte che affrontano questioni di identità – anche di genere –, verità culturale, memoria e mitologie. In particolare, nella Sala Immersiva di MEET, l’artista presenta V+M, un’opera site specific che fa riflettere sulle problematiche sociali legate alla queerness, alla fluidità di genere e agli equivoci che possono generare rabbia, repressione ed esclusione. Qui Venere e Marte, riletti in chiave contemporanea, sembrano improvvisare una danza e interrogare i visitatori sulla questione di genere. Ai video visibili all’interno di monitor a tubo catodico, che presentano una cronistoria degli Anni 70 e 80, si affiancano le opere Out of Chaos, con una sequenza randomica di oltre 60 storie esplorate con la realtà aumentata, e Mythic Status. Quest’ultima è “composta” da quattro ritratti – video e sound portrait – di altrettanti personaggi (Apollo, Atalanta, Nyx ed Hercules), ognuno con un proprio racconto; quattro eroi queer, quattro divinità contemporanee che prendono spunto dalla mitologia greca.