Esperienze simili
- City Passes Milan
Serravalle Designer Outlet: Viaggio Andata e Ritorno da Milano
23 ago - 19 ottDa 25,00 € - Teatro alla Scala
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
23 ago - 21 ottDa 39,00 € - Lago di Como
Lago di Como e Bellagio: Gita da Milano
Nuovo!23 ago - 19 ottDa 0,00 € - Tour gastronomici a Milano
Hard Rock Cafe Milano
23 ago - 21 ottDa 27,30 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
4 ott - 18 genDa 35,00 € - Museo del Cenacolo Vinciano
L'Ultima Cena: Biglietto "Salta la coda" + Visita guidata
Nuovo!24 ago - 17 ottDa 114,00 € - Milan Visitor Center
Bus Turistico a Milano Hop-on Hop-off
23 ago - 21 ottDa 9,00 € - UCI Milano
UCI Cinemas Milano
Nuovo!Da 6,50 € - Duomo di Milano
Duomo di Milano e Museo: Biglietto d'ingresso
23 ago - 21 ottDa 11,50 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
23 ago - 22 ottDa 7,50 €
Scopri le nostre migliori esperienze
- Teatro Manzoni
The Drone Saga: uno spettacolo immersivo di danza e colori
Nuovo!19 setDa 40,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: un processo immersivo
14 set - 15 febDa 25,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
13 set - 13 febDa 29,00 € - Teatro Munari
Ballet of Lights: Peter Pan in uno spettacolo brillante
Nuovo!4 ott - 16 genDa 34,00 € - Teatro Leonardo da Vinci
We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un affascinante spettacolo di luci
Nuovo!19 dicDa 34,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
4 ott - 18 genDa 35,00 € - Teatro Munari
We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci
Nuovo!27 setDa 34,00 € - Auditorium San Fedele
We call it Flamenco: uno spettacolo unico di danza spagnola
25 ottDa 29,00 € - Teatro Munari
Ballet of Lights: Cenerentola in uno spettacolo brillante
Nuovo!19 set - 13 febDa 34,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: omaggio al Soul
Nuovo!12 set - 15 novDa 29,00 € - Leolandia
Entra nel magico mondo di Leolandia
23 ago - 17 ott - Piazza Cesare Beccaria
Space Dreamers - Immersive Experience
23 ago - 29 setDa 17,00 € - Ippodromo Snai San Siro
DroneArt Show: un concerto di musica e uno spettacolo di luci
2 ott - 3 ottDa 34,00 € - Duomo di Milano
Ammira le bellezze del Duomo di Milano, il museo e le sue terrazze
23 ago - 20 ottDa 2,00 € - Brescia
Enlightenment Brescia: Uno spettacolo immersivo di luci al Museo Diocesano
23 ago - 31 agoDa 8,50 €
⭐ Benvenuti alla sesta edizione di Milano Wine Week! Nove giorni di pura magia enologica vi aspettano con eventi speciali in tutta la città. Un'esperienza imperdibile per esplorare il meglio del vino italiano tra masterclass, degustazioni e workshop. Scopri il vino come non lo hai mai vissuto, dai luoghi-simbolo del centro alle location ufficiali.
Biglietti “Calici Di Vita – Le Donne Del Vino Per Le Donne” By Associazione Nazionale Donne del Vino
🎫 Biglietto per 1 persona
Punti salienti
🍷 Un viaggio attraverso quattro territori e otto calici di bollicine per ricordare le Donne del Vino Marisa Leo e Donatella Briosi, vittime di femminicidio
🇮🇹 Il ricavato della masterclass sarà interamente devoluto all’Associazione Palma Vitae di Partanna a sostegno delle donne vittime di violenza
🌆 Un evento esclusivo della Milano Wine Week
Informazioni generali
📅 Data: 11 ottobre
🕒 Orario: 20.30
📍 Dove: Palazzo Bovara (Corso Venezia, 51, 20121 Milano MI)
⌛ Durata: 75 min circa
👤 Requisiti di età: 18+
♿ Accessibilità: la struttura è accessibile in sedia a rotelle
❓ Per maggiori informazioni sull’esperienza consulta le FAQs qui
Descrizione
Un viaggio attraverso quattro territori e otto calici di bollicine per ricordare le Donne del Vino Marisa Leo e Donatella Briosi, vittime di femminicidio. Una selezione di vini spumanti di Sicilia, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia-Romagna saranno un’occasione per scoprire realtà più o meno conosciute e soprattutto il lavoro di 8 Donne del Vino forti ed appassionate. Sara Missaglia porterà i partecipanti in una degustazione emozionale raccontando le caratteristiche peculiari di ogni calice e di ogni vitigno. Un racconto accattivante per creare propulsione e curiosità e generare nuova energia in tutti i partecipanti. Pinot Nero, Chardonnay, Sangiovese, Pinot Bianco e Lambrusco questi alcuni dei vitigni protagonisti
Modera: Sara Missaglia. Giornalista, Sommelier, Degustatore Ufficiale e Relatore dell’Associazione Italiana Sommelier
Associazione Palma Vitae di Partanna è l’ente che Marisa Leo sosteneva e che si occupa di donne in difficoltà e vittime di violenza. Nasce a Castelvetrano nel 2014, con una attività d’ascolto sul territorio, e con la realizzazione di eventi di sensibilizzazione e promozione socio-culturale in tutta la Sicilia, più di 200 in 9 anni, a favore di una cultura del rispetto della donna contro ogni genere di violenza.