Esperienze simili
- Fever Hub - Milano
The Tarot Lounge: un’esperienza mistica con cocktail
Nuovo!17 lug - 19 lugDa 32,00 € - City Passes Milan
Serravalle Designer Outlet: Viaggio Andata e Ritorno da Milano
03 lug - 23 agoDa 25,00 € - Tour gastronomici a Milano
Hard Rock Cafe Milano
30 giu - 25 agoDa 27,30 € - UCI Milano
UCI Cinemas Milano
Nuovo!Da 6,50 € - Teatro alla Scala
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
01 lug - 26 agoDa 39,00 € - Lago di Como
Lago di Como e Bellagio: Gita da Milano
Nuovo!04 lug - 22 agoDa 0,00 € - Museo del Cenacolo Vinciano
L'Ultima Cena: Biglietto "Salta la coda" + Visita guidata
Nuovo!08 lug - 26 agoDa 104,00 € - Base Milano
Linecheck 2025
Nuovo!19 novDa 60,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
04 ott - 13 dicDa 35,00 € - Piazza Pio XI, 2
Milano time explorer
05 lug - 27 lugDa 15,00 €
Scopri le nostre migliori esperienze
- Ippodromo Snai San Siro
Drone Art Show: Milano - Lista d'attesa
Nuovo! - Fever Hub - Milano
The Tarot Lounge: un’esperienza mistica con cocktail
Nuovo!17 lug - 19 lugDa 32,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: un processo immersivo
05 lug - 06 dicDa 25,00 € - Verona
Parco Divertimenti Gardaland: un'emozionante avventura
30 giu - 24 agoDa 49,00 € - Teatro Munari
Ballet of Lights: Peter Pan in uno spettacolo brillante
Nuovo!19 lug - 04 ottDa 34,00 € - Auditorium San Fedele
We call it Jazz: un viaggio nel cuore di New Orleans
11 lug - 13 dicDa 29,00 € - MTM Teatro Leonardo
We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un affascinante spettacolo di luci
Nuovo!19 dicDa 34,00 € - Teatro Munari
We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci
Nuovo!27 setDa 34,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
04 ott - 13 dicDa 35,00 € - Auditorium San Fedele
We call it Jazz: omaggio al Soul
Nuovo!12 set - 15 novDa 29,00 € - Casa Museo Bagatti Valsecchi
Hidden Evidence alla Casa Museo Bagatti Valsecchi: riuscirai a risolvere il caso?
07 set - 20 setDa 35,00 € - Auditorium San Fedele
We call it Flamenco: uno spettacolo unico di danza spagnola
25 ottDa 29,00 € - Viale Gadio 3
Inside Monet VR Experience
05 lug - 26 ottDa 19,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Escape Game Planetario Perduto
05 lug - 27 lugDa 16,25 € - Piazza Cesare Beccaria - Milano
Space Dreamers - Immersive Experience
02 lug - 31 lugDa 17,00 €
Categorie correlate
⭐ Wine School: lezioni e approfondimenti tematici su stili e zone vinicole condotte dalla redazione di Cook, dai Master of Wine italiani e esperti del settore.
🎫 Biglietti per Wine School - Lezioni e approfondimenti tematici su stili e zone vinicole
Vini in degustazione 5 vini. Valpolicella Classico DOC 2023 servito a due diverse temperature, La Grola Veronese IGT 2021 servita a due diverse temperature, Valpolicella Classico DOC 2020, Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2020.
Relatori:
Relatori:
📅 Data: Dal 4 al 6 ottobre 2024
🕒 Orari d’apertura: dalle 09:30 alle 22:00
⏳ Durata: 60 minuti
📍 Location: Palazzo della Permanente, Via Turati 34, Milano
👤 Requisiti d’età: + 18 anni
♿ Accessibilità: questo luogo è accessibile alle sedie a rotelle.
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ qui
Descrizione
Immergiti nell'universo culinario di Cook Fest, l’evento food organizzato da Corriere della Sera che quest’anno sarà dedicato al Pranzo all’italiana. Partecipa a lezioni di cucina stellate con chef rinomati come Anthony Genovese e Fabrizio Fiorani e affina le tue abilità con corsi pratici e degustazioni guidate. La grande novità del 2024 sarà il Cook Market che presenterà piccole e rare eccellenze gastronomiche italiane che potrai scoprire e acquistare. Le tre giornate del festival inizieranno con le Cook Breakfast, talk con degustazione insieme a pasticceri e panificatori, e si concluderanno con le Cook Night, momenti di riflessione, spettacolo e intrattenimento. Domenica 6 ottobre, il Cook Sunday Lunch offrirà piatti iconici delle grandi famiglie della ristorazione italiana, come Alaimo, Cerea, Iaccarino e Romito. Tra le varie attività: corsi di cucina con i migliori chef, assaggi guidati con laboratori sensoriali e, per la prima volta, la Wine School con approfondimenti tematici su stili e zone vinicole. Non mancheranno i Food Talk e le interviste Pane, Pizza & Parole con degustazioni di ricette esclusive.
🎫 Biglietti per Wine School - Lezioni e approfondimenti tematici su stili e zone vinicole
- sabato 5 ottobre - 19:00 - Allegrini - A contemporary red carpet
Vini in degustazione 5 vini. Valpolicella Classico DOC 2023 servito a due diverse temperature, La Grola Veronese IGT 2021 servita a due diverse temperature, Valpolicella Classico DOC 2020, Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2020.
Relatori:
- Matteo Allegrini, coordinatore Export Allegrini
- Cristina Mercuri DipWSET, wine educator, MW Candidate
- domenica 6 ottobre - 19:00 - Berlucchi Franciacorta: dove tutto ha avuto inizio, tutto continua
Relatori:
- Cristina Ziliani, Owner & External Relations di Berlucchi Franciacorta
- Ferdinando Dell’Aquila, Wine Maker di Berlucchi Franciacorta
📅 Data: Dal 4 al 6 ottobre 2024
🕒 Orari d’apertura: dalle 09:30 alle 22:00
⏳ Durata: 60 minuti
📍 Location: Palazzo della Permanente, Via Turati 34, Milano
👤 Requisiti d’età: + 18 anni
♿ Accessibilità: questo luogo è accessibile alle sedie a rotelle.
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ qui
Descrizione
Immergiti nell'universo culinario di Cook Fest, l’evento food organizzato da Corriere della Sera che quest’anno sarà dedicato al Pranzo all’italiana. Partecipa a lezioni di cucina stellate con chef rinomati come Anthony Genovese e Fabrizio Fiorani e affina le tue abilità con corsi pratici e degustazioni guidate. La grande novità del 2024 sarà il Cook Market che presenterà piccole e rare eccellenze gastronomiche italiane che potrai scoprire e acquistare. Le tre giornate del festival inizieranno con le Cook Breakfast, talk con degustazione insieme a pasticceri e panificatori, e si concluderanno con le Cook Night, momenti di riflessione, spettacolo e intrattenimento. Domenica 6 ottobre, il Cook Sunday Lunch offrirà piatti iconici delle grandi famiglie della ristorazione italiana, come Alaimo, Cerea, Iaccarino e Romito. Tra le varie attività: corsi di cucina con i migliori chef, assaggi guidati con laboratori sensoriali e, per la prima volta, la Wine School con approfondimenti tematici su stili e zone vinicole. Non mancheranno i Food Talk e le interviste Pane, Pizza & Parole con degustazioni di ricette esclusive.