Esperienze simili
- UCI Milano
UCI Cinemas Milano
Nuovo!Da 6,50 € - Fever Hub - Milano
Il salotto dei tarocchi: un’esperienza mistica con cocktail
Nuovo!17 lug - 19 lugDa 32,00 € - Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Ambrosiana e Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci
04 mag - 15 lugDa 4,95 € - City Passes Milan
Serravalle Designer Outlet: Viaggio Andata e Ritorno da Milano
06 mag - 28 giuDa 25,00 € - City Passes Milan
Milano City Card FAI Fondo Ambiente Italiano: Accesso a 4 musei della casa
03 mag - 26 giuDa 25,00 € - Duomo di Milano
Ammira le bellezze del Duomo di Milano, il museo e le sue terrazze
05 mag - 30 giuDa 2,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
03 mag - 02 lugDa 7,50 € - Cripta di San Sepolcro
Nella Cripta del Tempo: un viaggio olografico nella storia di Milano
04 mag - 29 giuDa 15,00 € - Teatro alla Scala
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
06 mag - 01 lugDa 39,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
14 giu - 21 giuDa 35,00 €
Scopri le nostre migliori esperienze
- Base Milano
ELA MINUS | Linecheck Warm Up
Nuovo!05 giuDa 19,00 € - Giardino Blu
The Tarot Lounge: un’esperienza mistica con cocktail
Nuovo!22 mag - 07 giuDa 32,00 € - Auditorium San Fedele
We call it Jazz: un viaggio nel cuore di New Orleans
19 giu - 11 lugDa 29,00 € - Casa Museo Bagatti Valsecchi
Hidden Evidence alla Casa Museo Bagatti Valsecchi: riuscirai a risolvere il caso?
11 mag - 20 giuDa 35,00 € - Piazza Pio XI, 2
Milano time explorer
04 mag - 27 lugDa 15,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: un processo immersivo
Nuovo!14 giu - 18 ottDa 25,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
14 giu - 21 giuDa 35,00 € - Teatro San Babila
We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un Affascinante Spettacolo di Luci
17 magDa 33,00 € - Villa Beretta Magnaghi
Back in time - The Exhibition
04 mag - 27 lugDa 17,50 € - Location Segreta di Milano
Tutankhamon: la sua tomba e i suoi tesori - Lista d'attesa
Nuovo! - Teatro Munari
Ballet of Lights: Peter Pan in uno spettacolo brillante
Nuovo!22 giuDa 34,00 € - Museo del Cenacolo Vinciano
L'Ultima Cena: Biglietto "Salta la coda" + Visita guidata
Nuovo!08 mag - 01 lugDa 114,00 € - Cripta di San Sepolcro
Nella Cripta del Tempo: un viaggio olografico nella storia di Milano
04 mag - 29 giuDa 15,00 € - Viale Gadio 3
Inside Monet VR Experience
09 mag - 27 lugDa 15,00 € - Galería Vittorio Emanuele II
City Escape Milano
04 mag - 31 dicDa 15,00 €
Categorie correlate
⭐ Cook Breakfast - colazioni d’autore con i grandi maestri della pasticceria è l'evento culinario imperdibile che ti permette di imparare e assaggiare i dolci dei più grandi pasticceri durante il Cook Fest 2024. Scopri l'arte della cucina a Milano presso il Palazzo della Permanente.
🎫 Biglietti per Cook Breakfast - Colazioni d’autore con i grandi maestri della pasticceria
-
Venerdì 4 ottobre, ore 9:30 - 10:30: Knam+Massari: a lezione di pasticceria (per tutti)
Ernst Knam e Iginio Massari sullo stesso palco: sarà una colazione inedita e spumeggiante quella in cui Alessandra Mion, in arte Frau Knam, intervisterà il marito Ernst, re del cioccolato, e il maestro bresciano Massari sui grandi classici della pasticceria. Una vera e propria lezione-spettacolo, perfetta per imparare le tecniche passepartout da due grandi professionisti, attraverso lo sguardo attento di una pasticcera amatoriale il cui messaggio è: con buone indicazioni e un po’ di organizzazione possiamo tutti fare ottimi dolci.
A seguire, la dimostrazione di cucina di Ernst Knam e Frau Knam, che prepareranno la torta al cioccolato in due versioni: quella classica alla Knam, e quella “light” di Frau.
Il pubblico assaggerà entrambe le torte
-
Sabato 5 ottobre, ore 9:30 - 10:30: Mai più senza… bombolone: la colazione del pastry chef Marco Pinna
Il pastry chef del ristorante due stelle Michelin “Seta” e dell’intera struttura dell’hotel Mandarin Oriental di Milano, Marco Pinna, spiegherà al pubblico la sua colazione ideale: il bombolone, un capolavoro di bilanciamento tra impasto soffice e frittura delicata.
Il pubblico assaggerà il dolce
-
Domenica 6 ottobre, ore 9:30 - 10:30: Cubici o sferici? Variazioni di croissant secondo La Farmacia del Cambio
Virali sui social, ma soprattutto buonissimi e frutto di una grande artigianalità, sono i croissant cubici e sferici della Farmacia del Cambio di Torino: sarà lo chef Matteo Baronetto in persona a spiegare come si preparano, raccontando anche la genesi di questa interpretazione che ha reso celebre, sul web e non solo, la pasticceria torinese, associata al ristorante stellato Del Cambio.
Il pubblico assaggerà i croissant
Punti salienti dell’Evento Cook Fest
👨🍳 Cucina dal vivo
🔪 Corsi hands-on per imparare tecniche professionali di cucina
🍷 Esperienze uniche tra cui corsi di cucina, degustazioni e incontri con esperti
Informazioni generali
📅 Data: Dal 4 al 6 ottobre 2024
🕒 Orari d’apertura: dalle 09:30 alle 22:00
⏳ Durata: 60 minuti
📍 Location: Palazzo della Permanente, Via Turati 34, Milano
👤 Requisiti d’età: adatto a tutti
♿ Accessibilità: questo luogo è accessibile alle sedie a rotelle.
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQ qui
Descrizione
Immergiti nell'universo culinario di Cook Fest, l’evento food organizzato da Corriere della Sera che quest’anno sarà dedicato al Pranzo all’italiana. Partecipa a lezioni di cucina stellate con chef rinomati come Anthony Genovese e Fabrizio Fiorani e affina le tue abilità con corsi pratici e degustazioni guidate. La grande novità del 2024 sarà il Cook Market che presenterà piccole e rare eccellenze gastronomiche italiane che potrai scoprire e acquistare. Le tre giornate del festival inizieranno con le Cook Breakfast, talk con degustazione insieme a pasticceri e panificatori, e si concluderanno con le Cook Night, momenti di riflessione, spettacolo e intrattenimento. Domenica 6 ottobre, il Cook Sunday Lunch offrirà piatti iconici delle grandi famiglie della ristorazione italiana, come Alaimo, Cerea, Iaccarino e Romito. Tra le varie attività: corsi di cucina con i migliori chef, assaggi guidati con laboratori sensoriali e, per la prima volta, la Wine School con approfondimenti tematici su stili e zone vinicole. Non mancheranno i Food Talk e le interviste Pane, Pizza & Parole con degustazioni di ricette esclusive.