Esperienze simili
- Cattedrale dell'Immagine
Enlightenment Firenze: uno spettacolo di luci immersivo - Lista d’attesa
Nuovo! - Cattedrale dell'Immagine
Opera in Roma: Three Tenors - Nessun Dorma Cattedrale dell'Immagine
29 apr - 30 dicDa 20,00 € - Cattedrale dell'Immagine
Candlelight: Lucio Dalla e cantautori italiani
18 magDa 20,00 € - Hard Rock Cafe
Hard Rock Cafe Firenze
25 apr - 19 giuDa 38,75 € - Cattedrale dell'Immagine
Candlelight: Coldplay & Imagine Dragons
18 magDa 20,00 € - Cappelle Medicee
Cappelle Medicee: Biglietto saltafila
26 apr - 22 giuDa 15,00 € - Oratorio Santa Maria Della Croce
Opera in Roma: Three Tenors - Nessun Dorma nell'Oratorio Santa Maria Della Croce
19 giu - 26 giuDa 20,00 € - Limonaia di Villa Strozzi
Candlelight Open Air: Tributo a Einaudi
Nuovo!22 giuDa 30,00 € - Limonaia di Villa Strozzi
Candlelight Open Air: Morricone e colonne sonore
Nuovo!22 giuDa 30,00 € - Chapterhouse of the Church of Santa Felicita
O' Sole Mio: Canzoni napoletane e grandi arie d'opera
Nuovo!26 apr - 08 dicDa 35,00 €
Scopri le nostre migliori esperienze
- Cattedrale dell'Immagine
Enlightenment Firenze: uno spettacolo di luci immersivo - Lista d’attesa
Nuovo! - Galleria dell'Accademia
Firenze: Accesso prioritario all'Accademia e visita guidata
26 apr - 19 giuDa 0,00 € - Cattedrale dell'Immagine
Opera in Roma: Three Tenors - Nessun Dorma Cattedrale dell'Immagine
29 apr - 30 dicDa 20,00 € - Chapterhouse of the Church of Santa Felicita
O' Sole Mio: Canzoni napoletane e grandi arie d'opera
Nuovo!26 apr - 08 dicDa 35,00 € - Galleria dell'Accademia
Galleria dell'Accademia: Biglietto d'ingresso prioritario
26 apr - 31 magDa 23,50 € - Piazza del Duomo
Cattedrale di Firenze (Duomo di Firenze): Biglietto d'ingresso prioritario + Tour guidato
Nuovo!26 apr - 21 giuDa 12,00 € - Hard Rock Cafe
Hard Rock Cafe Firenze
25 apr - 19 giuDa 38,75 € - Galleria degli Uffizi
Galleria degli Uffizi: Biglietto d'ingresso prioritario
27 apr - 22 giuDa 32,80 € - Florence City Cards
Colline del Chianti: Esperienza enologica da Firenze
Nuovo!25 apr - 22 giuDa 0,00 €
⭐ Bright Festival 2023: Mostra immersiva a Firenze. Preparatevi ad un viaggio emozionante tra installazioni digitali, esperienze interattive, ologrammi, spettacoli di light & sound art, live performance, realtà virtuale, simulazioni di intelligenza artificiale, Crypto Arte, e molto di più...
- 5 aree tematiche (immersiva, interattiva, multimedia, light art, realtà virtuale)
- 24 ore di eventi, spettacoli ed esperienze immersive
- 32 artisti internazionali e studi creativi
- 16 installazioni digitali, di luce e sonore
Biglietti per Bright Festival 2023: Mostra immersiva a Firenze:
🎫 Standard - include ingresso alla mostra
- Intero (13-64)
- Ridotto (Minori tra dai 5 ai 12 anni, senior 65+, partners)
- Gratuito (bambini fino a 4 anni, persone con disabilitá L. 104/92)
Punti salienti
🌟 Bright Festival torna in Italia con uno spettacolo tra Arte Digitale, Lighting Design e Musica elettronica progettato dai migliori 22 studi di design internazionali
✨ 30+ ore di eventi, spettacoli e live performance in un’ex stazione ferroviaria che si trasforma in mostra di Arte Digitale
🥽 Istallazioni interattive ed esperienze immersive senza precedenti che ti faranno scoprire i nuovi mondi del Virtuale e del Metaverso
🤤 Fai una sosta nell’area Drink & Food e goditi il programma di live performance e dj set
Informazioni generali
📅 Data: Sabato 29 e Domenica 30 Aprile 2023
🕒 Orari d’apertura:
- Sabato 29 dalle 15.00 alle 22.00
- Domenica 30 dalle 12.00 alle 22.00
⏳ Durata: 2 ore
📍 Location: Stazione Leopolda, Viale Fratelli Rosselli Firenze
👤 Requisiti d’età: aperto a tutti (i bambini con età uguale o inferiore ai 4 anni entrano gratuitamente)
🚗 Parcheggio disponibile in loco: la struttura è dotata di parcheggio
♿ Accessibilità: la struttura è accessibile con passeggini e sedie a rotelle: si
❓ Per maggiori informazioni, puoi consultare le FAQs
Descrizione
Bright Festival torna in Italia con la sua quinta edizione e una straordinaria mostra immersiva che riunisce alcuni dei migliori esponenti italiani e internazionali del settore creativo digitale. Un percorso entusiasmante tra ambientazioni digitali, esperienze interattive, installazioni luminose e live performance, nella suggestiva cornice di un’ex stazione ferroviaria di fine ‘800. Un nuovo modo per scoprire le realtà e i trend più rilevanti dell’arte digitale, in un contesto suggestivo ispirato all’innovazione e al futuro.