4.6
(654)
Esclusivo Fever

Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore

4.6
(654)


Esclusivo Fever
Candlelight: Ennio Morricone e colonne sonore
4.6
(654)

⭐ I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Milano. Acquista subito i tuoi biglietti per scoprire le migliori colonne sonore di sempre all'Auditorium San Fedele, alla luce confortante delle candele.

Informazioni generali
📍 Dove: Auditorium San Fedele
📅 Date e orari: seleziona la data e l'orario direttamente nel selettore di biglietti
⏳ Durata: 65 minuti (circa). Le porte aprono 30 minuti prima dell'inizio del concerto. Non saranno consentiti ritardi
👤 Requisiti di età: 8 anni e oltre. I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un adulto
♿ Accessibilità: questo luogo non dispone di un accesso disabili
❓ Per leggere la FAQ di questo evento, clicca qui
🪑 I posti sono assegnati all'arrivo, in base al tipo di biglietto acquistato
🕯️ Se desideri prenotare un concerto privato o acquistare biglietti standard (min. 30 persone), clicca qui
🎻 Scopri tutti i concerti Candlelight a Milano

Programma

  • Rabbia e Tarantella (Bastardi Senza Gloria) - Ennio Morricone
  • Totò e Alfredo (Cinema Paradiso) - Ennio Morricone
  • Tema d'Amore (Cinema Paradiso) - Ennio Morricone
  • La Vita è Bella (La Vita è Bella) - Nicola Piovani
  • Amapola (C'Era Una Volta in America) - Ennio Morricone
  • Gli Intoccabili (Gli Intoccabili) - Ennio Morricone
  • C'Era Una Volta il West (C'Era Una Volta il West) - Ennio Morricone
  • La Califfa (La Califfa) - Ennio Morricone
  • Gabriel's Oboe (Mission) - Ennio Morricone
  • Amarcord (Amarcord) - Nino Rota 
  • La Dolce Vita (La Dolce Vita) - Nino Rota
  • Les Beatitudes (La Grande Bellezza) - Vladimir Martynov
  • Il Padrino (Il Padrino) - Nino Rota
  • L’Ultima Diligenza di Red Rock (The Hateful 8) - Ennio Morricone
Musicisti
  • 6 aprile: Quartetto d’archi Arceus
  • 24 maggio: Giuseppe Califano - Pianoforte solista

Recensioni degli utenti

4.6 /5
Secondo 654 recensioni
  • Una esperienza unica ed un viaggio emozionante. Il maestro Giuseppe Califano ha reso il viaggio inclusivo, senza tempo. Una delle esperienze più belle degli ultimi anni. Da non perdere
  • Una delle serate più belle della mia vita. Grazie al Maestro per la grandissima emozione che ha trasmesso con la sua bravura
  • È stata un'esperienza bellissima. Il maestro Califano bravissimo!
  • Semplicemente meraviglioso
  • Ho portato il mio fidanzato che ama Morricone ed è stato stupendo!
  • Fantastico molto bella l’atmosfera e coinvolgente
  • Molto bene.concerto bellissimo
  • Bellissime emozioni mi ha regalato il maestro Giuseppe Califano con la sua simpatia e la magia che ha creato al piano. La scenografia ha completato la meraviglia!
  • Semplicemente magico complimenti all’organizzazione e al Maestro Califano
  • Spettacolare
  • Veramente magico
  • Il maestro è stato sublime👌🏻
  • meraviglioso!
  • Tutto molto bello.
  • Il pianista fantastico. L’esperienza pure. Il pubblico da imbavagliare per il rumore che faceva.

Domande?

Contattaci qui

Sulla struttura

Auditorium San Fedele

Inaugurato nel 2012, l'Auditorium San Fedele ospita tutti i tipi di eventi culturali della Fondazione Culturale San Fedele, dalle rappresentazioni teatrali ai concerti e conferenze.

Come arrivare?

Auditorium San Fedele

Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano, 20121

    Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano, 20121

    Scegli data e ora

    Come arrivare?

    Auditorium San Fedele

    Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano, 20121

      Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano, 20121