Esperienze simili
- Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio: Biglietto d'ingresso
20 lug - 14 setDa 15,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
19 lug - 17 setDa 7,50 € - Cripta di San Sepolcro
Nella Cripta del Tempo: un viaggio olografico nella storia di Milano
20 lug - 27 lugDa 15,00 € - Museo del Cenacolo Vinciano
L'Ultima Cena: Biglietto "Salta la coda" + Visita guidata
Nuovo!22 lug - 16 setDa 104,00 € - Teatro alla Scala
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
21 lug - 16 setDa 39,00 € - Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo
Entra nel Mondo di Leonardo al Museo Leonardo3
20 lug - 16 setDa 16,00 € - Piazza Cesare Beccaria - Milano
Space Dreamers - Immersive Experience
20 lug - 29 setDa 17,00 € - Viale Gadio 3
Inside Monet VR Experience
26 lug - 26 ottDa 15,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Kids: un'esperienza artistica per tutta la famiglia
4 ott - 17 genDa 25,00 € - Duomo di Milano
Duomo di Milano e Museo: Biglietto d'ingresso
20 lug - 16 setDa 11,50 €
Scopri le nostre migliori esperienze
- Fever Hub - Milano
The Tarot Lounge: un’esperienza mistica con cocktail
19 lugDa 32,00 € - Casa Cardinale Ildefonso Schuster
The Jury Experience: un processo immersivo
14 set - 6 dicDa 25,00 € - Teatro Munari
Ballet of Lights: Cenerentola in uno spettacolo brillante
Nuovo!19 set - 7 novDa 34,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
13 set - 13 febDa 29,00 € - MTM Teatro Leonardo
We Call It Ballet: La Bella Addormentata in un affascinante spettacolo di luci
Nuovo!19 dicDa 34,00 € - Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
4 ott - 18 genDa 35,00 € - Teatro Manzoni
The Drone Saga: uno spettacolo immersivo di danza e colori
Nuovo!19 setDa 40,00 € - Teatro Munari
Ballet of Lights: Peter Pan in uno spettacolo brillante
Nuovo!4 ottDa 34,00 € - Auditorium San Fedele
The Jazz Room: omaggio al Soul
Nuovo!12 set - 15 novDa 29,00 € - Ippodromo Snai San Siro
DroneArt Show: un concerto di musica e uno spettacolo di luci
Nuovo!26 lug - 3 ottDa 34,00 € - Location Segreta di Milano
Tutankhamon: la sua tomba e i suoi tesori - Lista d'attesa
Nuovo! - Auditorium San Fedele
We call it Flamenco: uno spettacolo unico di danza spagnola
25 ottDa 29,00 € - Piazza Cesare Beccaria - Milano
Space Dreamers - Immersive Experience
20 lug - 29 setDa 17,00 € - Brescia
Enlightenment Brescia: Uno spettacolo immersivo di luci al Museo Diocesano
19 lug - 31 agoDa 8,50 € - Viale Gadio 3
Inside Monet VR Experience
26 lug - 26 ottDa 15,00 €
Biglietti
🎫 Biglietto standard per 1 persona (12-64)
🎫 Biglietto ridotto per 1 persona (studenti di età superiore ai 12 anni, over 65)
Ingresso gratuito per bambini sotto i 12 anni, visitatori disabili, possessori di carta ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia
Punti salienti
🎭 Cammina attraverso il passato del grande teatro dell'opera di Milano
🖼️ Scopri i tesori legati all'opera e al teatro dalle figurine di porcellana ai dipinti, alle sculture e agli strumenti musicali
👩👧👦 Lanciati in una caccia al tesoro con i tuoi bambini
Informazioni generali
📅 Date: dal martedì alla domenica
🕒 Orari: dalle 10:00 alle 18:00
📍 Dove: Teatro alla Scala
👤 Età richiesta: aperto a tutti
🌍 Lingue: audio guida per tour autonomo disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese e russo
♿ Accessibilità: accessibile in sedia a rotelle
❓Attenzione: non sono inclusi il tour guidato e l'esperienza virtuale (pagamento a parte in loco)
📱 Troverai maggiori informazioni su questa esperienza nel tuo biglietto Fever e nella tua email di conferma
❓ Per quest’esperienza, tutti i biglietti sono definitivi e non possono essere pertanto rimborsati, modificati o cambiati. Per maggiori informazioni, puoi consultare i nostri Termini di utilizzo
Descrizione
Addentrati nella storia completa del grande teatro dell'opera di Milano, il Teatro alla Scala. Lascia scorrere le tue mani lungo le sue lisce pareti in marmo, nutri la mente con le sue mostre temporanee e permanenti, scopri come il teatro diventò un tale punto di riferimento nella cultura italiana ed europea. Guarda le mostre temporanee correlate all’opera e al teatro, in più una collezione permanente di tesori del Rinascimento. Ritrovati dove la carriera del compositore Giuseppe Verdi iniziò nel 1839 con l’impetuoso Oberto, Conte di San Bonifacio.