Esperienze simili
- Cripta di San Sepolcro
Cripta di San Sepolcro: Biglietto d'ingresso
6 nov - 3 febDa 9,50 € - Villa Necchi Campiglio
Villa Necchi Campiglio: Biglietto d'ingresso
7 nov - 28 dicDa 15,00 € - Castello Sforzesco
Castello Sforzesco Milano: Biglietto d'ingresso + Audioguida digitale
Nuovo!6 nov - 3 febDa 15,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
5 nov - 4 genDa 7,50 € -
Cripta di San SepolcroNella Cripta del Tempo: un viaggio olografico nella storia di Milano
8 nov - 28 dicDa 15,00 € - Museo del Cenacolo Vinciano
L'Ultima Cena: Biglietto "Salta la coda" + Visita guidata
Nuovo!8 nov - 30 dicDa 79,80 € -
Ventura MilanoMonet: The Immersive Experience
Nuovo! - Teatro alla Scala
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
7 nov - 29 dicDa 39,00 € - Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo
Entra nel Mondo di Leonardo al Museo Leonardo3
5 nov - 2 febDa 16,00 € -
Largo Cairoli, 18, Milano, di fronte a Zani ViaggiInside Monet VR Experience
8 nov - 30 dicDa 15,00 €
Scopri le nostre migliori esperienze
-
Ventura MilanoMonet: The Immersive Experience
Nuovo! -
Auditorium San FedeleThe Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
14 nov - 11 aprDa 29,00 € -
Auditorium San FedeleThe Jazz Room: omaggio a Frank Sinatra & Louis Armstrong
Nuovo!13 dic - 20 febDa 29,00 € -
Teatro MunariNeon Moves by THE BLACKOUTS: danza, luci e hit degli anni 2000
Nuovo!21 novDa 34,00 € -
Teatro Leonardo da VinciBallet of lights: La Bella Addormentata in un affascinante spettacolo di luci
Nuovo!19 dicDa 34,00 € - Tour gastronomici a Milano
Hard Rock Cafe Milano
5 nov - 30 dicDa 27,30 € -
Auditorium San FedeleThe Jazz Room: omaggio al Soul
Nuovo!15 nov - 7 marDa 29,00 € -
Casa Cardinale Ildefonso SchusterThe Jazz Room: un viaggio nel cuore di New Orleans
Nuovo!21 dic - 3 genDa 26,00 € -
Casa Cardinale Ildefonso SchusterThe Jury Experience: Omicidio da un milione di dollari o rete di bugie?
Nuovo!23 nov - 10 genDa 25,00 € -
Fever Hub - MilanoNeon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
8 nov - 18 genDa 35,00 € -
Casa Cardinale Ildefonso SchusterThe Jury Experience: diamanti, bugie e un morto
Nuovo!14 dic - 21 febDa 25,00 € -
Casa Cardinale Ildefonso SchusterThe Jury Experience: morte per mano dell’IA. Chi paga il prezzo?
16 nov - 13 giuDa 25,00 € - Base Milano
Linecheck 2025
Nuovo!19 nov - 22 novDa 30,80 € -
Fever Hub - MilanoNeon Brush Kids: un'esperienza artistica per tutta la famiglia
8 nov - 17 genDa 25,00 € -
Piazza Cesare BeccariaSpace Dreamers - Immersive Experience
6 nov - 30 novDa 11,05 €
Biglietti
🎫 Biglietto standard per 1 persona (12-64)
🎫 Biglietto ridotto per 1 persona (studenti di età superiore ai 12 anni, over 65)
Ingresso gratuito per bambini sotto i 12 anni, visitatori disabili, possessori di carta ICOM, possessori di Abbonamento Musei Lombardia
Punti salienti
🎭 Cammina attraverso il passato del grande teatro dell'opera di Milano
🖼️ Scopri i tesori legati all'opera e al teatro dalle figurine di porcellana ai dipinti, alle sculture e agli strumenti musicali
👩👧👦 Lanciati in una caccia al tesoro con i tuoi bambini
Informazioni generali
📅 Date: dal martedì alla domenica
🕒 Orari: dalle 10:00 alle 18:00
📍 Dove: Teatro alla Scala
👤 Età richiesta: aperto a tutti
🌍 Lingue: audio guida per tour autonomo disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese e russo
♿ Accessibilità: accessibile in sedia a rotelle
❓Attenzione: non sono inclusi il tour guidato e l'esperienza virtuale (pagamento a parte in loco)
📱 Troverai maggiori informazioni su questa esperienza nel tuo biglietto Fever e nella tua email di conferma
❓ Per quest’esperienza, tutti i biglietti sono definitivi e non possono essere pertanto rimborsati, modificati o cambiati. Per maggiori informazioni, puoi consultare i nostri Termini di utilizzo
Descrizione
Addentrati nella storia completa del grande teatro dell'opera di Milano, il Teatro alla Scala. Lascia scorrere le tue mani lungo le sue lisce pareti in marmo, nutri la mente con le sue mostre temporanee e permanenti, scopri come il teatro diventò un tale punto di riferimento nella cultura italiana ed europea. Guarda le mostre temporanee correlate all’opera e al teatro, in più una collezione permanente di tesori del Rinascimento. Ritrovati dove la carriera del compositore Giuseppe Verdi iniziò nel 1839 con l’impetuoso Oberto, Conte di San Bonifacio.