Residenza Vignale
L'edificio viene costruito negli anni 1905-1907 come dimora di un principe austriaco desideroso di risiedere a Milano, perché innamorato di una giovane milanese. Il progetto originale, firmato dall'architetto Gattermayer, è frutto anche della collaborazione con l'austriaco Adolf Loos, figura di spicco nell'architettura della Vienna "fin de siècle".
Residenza Vignale: nuove esperienze in arrivo!
Eventi e attività vicino a Residenza Vignale
- Cripta di San Sepolcro
Nella Cripta del Tempo: un viaggio olografico nella storia di Milano
26 apr - 29 giuDa 15,00 € - Teatro alla Scala
Teatro La Scala: Visita guidata del Teatro e del Museo
26 apr - 24 giuDa 39,00 € - City Passes Milan
Milano City Card FAI Fondo Ambiente Italiano: Accesso a 4 musei della casa
25 apr - 15 giuDa 25,00 € - Tour in bicicletta Velocipedi
Tour dei segreti della città in bicicletta
26 apr - 23 giuDa 35,00 € - Piazzetta Enrico Cuccia
You Are Verdi - Immersive VR Experience
26 apr - 27 lugDa 15,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
25 apr - 24 giuDa 7,50 €
Come arrivare?
Residenza Vignale
Via Enrico Toti, 2, Milano, Milano, 20123
Location vicino a Residenza Vignale
-
Museo del Cenacolo Vinciano
1 evento
Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, Milano
333 metri
-
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
2 eventi
Via Olona, 6 - 20123 Milano MI, Italy
596 metri
-
Fever Hub - Milano
2 eventi
Via Cerano 12
1346 metri
-
Cripta di San Sepolcro
1 evento
Piazza San Sepolcro, Milano
1533 metri
-
Pinacoteca Ambrosiana
1 evento
Piazza Pio XI 2
1555 metri
-
Piazzetta Enrico Cuccia
1 evento
Piazzetta Enrico Cuccia, Milano
1713 metri
-
Teatro alla Scala
1 evento
Via Filodrammatici, 2, Milano
1807 metri
-
Leonardo3 Museum - Il Mondo di Leonardo
1 evento
Galleria Vittorio Emanuele II, 11, Milano
1832 metri
-
Galería Vittorio Emanuele II
1 evento
Piazza del Duomo, Milano
1839 metri
-
Auditorium San Fedele
10 eventi
Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano
2006 metri