Residenza Vignale
L'edificio viene costruito negli anni 1905-1907 come dimora di un principe austriaco desideroso di risiedere a Milano, perché innamorato di una giovane milanese. Il progetto originale, firmato dall'architetto Gattermayer, è frutto anche della collaborazione con l'austriaco Adolf Loos, figura di spicco nell'architettura della Vienna "fin de siècle".
Eventi e attività vicino a Residenza Vignale
- Torre Branca
Torre Branca: Biglietto d'ingresso
08 nov - 27 genDa 6,00 € - Castello Sforzesco
Castello Sforzesco Milano: Biglietto d'ingresso + Audioguida digitale
30 ott - 27 genDa 15,00 € -
MTM Teatro LittaCandlelight: Tributo a Ed Sheeran
01 novDa 29,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
The Touch
01 nov - 21 dicDa 21,25 € -
MTM Teatro LittaCandlelight: Tributo a Mina
02 novDa 29,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
30 ott - 28 dicDa 7,50 €
Come arrivare?
Residenza Vignale
Via Enrico Toti, 2, Milano, Milano, 20123
Location vicino a Residenza Vignale
-
Museo del Cenacolo Vinciano
1 evento
Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, Milano
333 metri
-
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
3 eventi
Via Olona, 6/a - 20123 Milano MI, Italy
596 metri
-
MTM Teatro Litta
4 eventi
Corso Magenta, 24, Milano
917 metri
-
Castello Sforzesco
1 evento
Piazza Castello, Milano
1091 metri
-
Fever Hub - Milano
2 eventi
Via Cerano 12
1346 metri
-
Cripta di San Sepolcro
2 eventi
Piazza San Sepolcro, Milano
1533 metri
-
Pinacoteca Ambrosiana
2 eventi
Piazza Pio XI 2
1555 metri
-
Base Milano
1 evento
Via Bergognone, 34
1590 metri
-
Piazzetta Enrico Cuccia
1 evento
Piazzetta Enrico Cuccia, Milano
1713 metri
-
Teatro alla Scala
1 evento
Via Filodrammatici, 2, Milano
1807 metri
