Residenza Vignale
L'edificio viene costruito negli anni 1905-1907 come dimora di un principe austriaco desideroso di risiedere a Milano, perché innamorato di una giovane milanese. Il progetto originale, firmato dall'architetto Gattermayer, è frutto anche della collaborazione con l'austriaco Adolf Loos, figura di spicco nell'architettura della Vienna "fin de siècle".
Residenza Vignale: nuove esperienze in arrivo!
Eventi e attività vicino a Residenza Vignale
- Fever Hub - Milano
Neon Brush Milano: Laboratorio di pittura al buio al Fever Hub
05 apr - 21 giuDa 35,00 € - Cripta di San Sepolcro
Nella Cripta del Tempo: un viaggio olografico nella storia di Milano
29 mar - 29 giuDa 15,00 € - Piazzetta Enrico Cuccia
You Are Verdi - Immersive VR Experience
29 mar - 27 lugDa 15,00 € - Viale Gadio 3
Inside Monet VR Experience
29 mar - 27 lugDa 15,00 € - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Visita al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
29 mar - 27 magDa 7,50 € - Pinacoteca Ambrosiana
Pinacoteca Ambrosiana e Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci
29 mar - 10 giuDa 4,95 €
Come arrivare?
Residenza Vignale
Via Enrico Toti, 2, Milano, Milano, 20123
Location vicino a Residenza Vignale
-
Casa Cardinale Ildefonso Schuster
10 eventi
Via Sant'Antonio, 5, Milano
2193 metri
-
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
2 eventi
Via Olona, 6 - 20123 Milano MI, Italy
596 metri
-
Casa Museo Bagatti Valsecchi
1 evento
Via Gesù, 5, Milano MI, Italia
2258 metri
-
Gerolamo Theatre
0 eventi
Piazza Cesare Beccaria, 8, Milano
2206 metri
-
Scalo Farini
0 eventi
Via Valtellina, 5, Milano
2990 metri
-
Auditorium San Fedele
7 eventi
Via Ulrico Hoepli, 3/b, Milano
2006 metri
-
Piazza Cesare Beccaria - Milano
1 evento
Piazza Cesare Beccaria, Milano
2221 metri
-
Villa Clerici
0 eventi
Via Giovanni Terruggia, 8/14, Milano
5975 metri
-
Fever Hub - Milano
3 eventi
Via Cerano 12
1346 metri
-
Four Seasons Hotel Milano
2 eventi
Via Gesù, 6-8, Milano
2268 metri